-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Piazza Affari, lo spread, Telefonica e Tokyo
Nella giornata di ieri è stato evidente che a caratterizzare gli scambi ha contribuito in modo deciso la pubblicazione dei dati trimestrali di Goldman Sachs che centra l’obiettivo della chiusura con gli utili. Ma che effetto ha avuto su Piazza Affari?
La borsa di Milano è sicuramente collegata a quella americana, il che vuol dire che se c’è entusiasmo sulle borse Oltreoceano, si può avere un vantaggio e un effetto anche sulle contrattazioni in Europa. Dopo una mattinata un po’ timida, l’accelerazione pomeridiana è stata una vera iniezione di entusiasmo sui listini dell’UE.
Tanto che alla fine Piazza Affari ha chiuso in positivo. Un’analisi più accurata di quel che è successo nel nostro Paese dimostra che a fronte di un calo debole della Fiat, pari al -0,09 per cento e a fronte di una discesa più sostenuta del titolo Pirelli con il -3,20%, ci sono stati titoli che hanno fatto registrare ottimi rincari.
Parliamo ad esempio di Mediaset che ha chiuso con il +7,25%, oppure di Bper che ha fatto registrare il +7,8%. Questo entusiasmo ha avuto un riflesso anche sullo spread che si è attestato a 340 punti, 10 in meno dell’apertura.
Intanto alle borse è stata annunciata la decisione di un’Ipo della controllata tedesca di Telefonica alla Borsa di Francoforte e i buoni risultati della piazza giapponese che chiude le contrattazioni in rialzo.
Tag: borse
Mercati: deboli per colpa della Siria
Ancora una volta una questione internazionale come quella siriana incide sulla stabilità delle borse. In questo momento a soffrire è soprattutto il mercato delle materie prime e la finanza del…
di Luigi Boggi – 30 Agosto 2020
Mercati: la Siria spaventa tutti
I mercati globali, in questo momento, stanno risentendo della decisione degli Stati Uniti d’intervenire al più presto in Medioriente. Gli States, intanto lanciano l’allarme sul tetto del debito che potrebbe…
di Luigi Boggi – 27 Agosto 2020
Borsa: la questione delle banche centrali
Le banche centrali, un po’ come le agenzie di rating, sono finite nell’occhio del ciclone della finanza perché con il loro atteggiamento prolungato nel tempo, hanno finito per danneggiare, anziché…
-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
di Luigi Boggi – 5 Agosto 2020
Borse: la spinta di BCE e FED
Le banche centrali, con il loro modo di definire la politica, possono influenzare parecchio i mercati. E’ successo ad esempio che le borse europee fossero tanto ansiose di conoscere quel…
di Luigi Boggi – 31 Luglio 2020
Borsa: da Pechino arriva la spinta ai mercati
I movimenti delle borse sono emblematici, riflettono in maniera speculare l’andamento delle politiche finanziarie dei vari paesi. In questo momento a fare il bello e il cattivo tempo c’è la…
di Luigi Boggi – 23 Luglio 2020
IT: la nuova sfida di FB ha impatto sul titolo?
Per la prima volta dopo tanti anni, il fondatore di Facebook si lamenta pubblicamente, o meglio durante l’assemblea dei soci, di come stanno andando le cose a livello finanziario. In…
di Luigi Boggi – 21 Giugno 2020
Cosa traina le borse? Il settore del lusso
Il trading optionary consente di fare frequenti incursioni nel settore borsistico. È vero che lavorare con le opzioni binarie riduce i rischi dell’investitore ma è anche vero che per ottenere…
di Luigi Boggi – 24 Dicembre 2020
Dati lavoro USA: le borse in subbuglio
E’ fondamentale per chi investe in opzioni binarie, essere sempre preparato sul contenuto dei nuovi rapporti ufficiali che dettagliano quel che sta succedendo a livello economico e finanziario nei vari…
di Luigi Boggi – 16 Novembre 2020
24 ottobre: uno sguardo alle borse
Le opzioni binarie sono direttamente collegate all’oscillazione degli indici nel mercato finanziario. Per questo, per dare una mano agli investitori, vi proponiamo uno sguardo a volo d’uccello sulla situazione delle…
di Luigi Boggi – 24 Ottobre 2020
Piazza Affari, lo spread, Telefonica e Tokyo
Nella giornata di ieri è stato evidente che a caratterizzare gli scambi ha contribuito in modo deciso la pubblicazione dei dati trimestrali di Goldman Sachs che centra l’obiettivo della chiusura…
di Luigi Boggi – 17 Ottobre 2020
Opzioni binarie 60 secondi: cosa sapere
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie vietate: tiriamo le somme
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, gli indicatori più importanti per principianti
di Valentina Cervelli
Trading: 24Option sospesa da Consob in Italia
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, Bande di Bollinger e Oscillatore RSI
di Valentina Cervelli
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
Borsa: chiusure in rosso per Wall Street e Tokyo
Apertura delle trattative in negativo per la borsa di Piazza Affari dopo che l’indice americano S&P, ha tagliato il rating relativo a ben 7 istituti, e modificato in negativo il loro outlook. Per quanto riguarda la borsa di Piazza Affari evidenziamo come l’indice Ftse Mib apre in calo di 2,96 punti percentuali, in scia con l’indice Ftse All Share che perde il 2,63% a 14.589 punti. Spicca il volo lo spread Bund Btp, mentre si attende un’altra giornata all’insegna di grosse perdite per i listini del Vecchio Continente. Chiusure pesantemente in rosso sia per la borsa di Wall Street che per Tokyo, su cui hanno influenzato in maggior misura soprattutto le preoccupazioni riguardanti la Fed sull’incremento dei rischi di rallentamento dell’economia mondiale.
La borsa giapponese risente invece della mancanza di solidità della struttura finanziaria, e come annunciato dalla Fed nella giornata di ieri, si appresta ad applicare nuove manovre volte al sostenimento dell’economia degli Stati Uniti. Brutte prestazioni soprattutto per il comparto bancario in seguito alla declassazione applicata dallo Standard & Poor su oltre sette istituti bancari italiani e tre statunitensi. Per quanto riguarda la borsa giapponese evidenziamo le perdite dell’indice Nikkei che cede sul campo il 2,07% a 8.560,26 punti, prestazione che testimonia la preoccupazione sulle brutte previsioni attese dalla Fed sull’economia degli Stati Uniti, ma soprattutto l’assenza di entusiasmo negli investitori mondiali per quanto riguarda le nuove manovre avviate per puntellare l’economia americana. Attendiamo ora la fine del pomeriggio di oggi, per verificare se le borse europee riusciranno a sistemare la situazione negativa di partenza.
-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!